Windows 10
INSTALLAZIONE
Installazione Windows 10
Istruzioni passo per passo per l'installazione di Windows
Consigliamo di reinstallare il sistema operativo, partendo da zero, per evitare possibili problemi al driver prima o dopo. File come documenti, ecc. possono essere copiati rapidamente su un disco rigido esterno. E i programmi dovrebbero anche essere reinstallati per motivi di compatibilità.
Le nostre versioni del sistema operativo non possono essere installate “come un applicazione” su un sistema in esecuzione, ma devono essere avviate da BIOS. Ci sono le seguenti opzioni per questo:
1. Avviare CD / DVD / USB tramite il menu di avvio
2. Modificare la sequenza di avvio nel BIOS
La differenza fondamentale tra i due metodi è che le impostazioni nel metodo 1 si applicano solo una volta (temporaneo) e nel metodo 2 l’impostazione rimane permanente.
La prima opzione è la più semplice e la migliore, ma non è sempre offerta. Pertanto mostriamo qui entrambe le impostazioni.
1. Avviare CD / DVD / USB tramite il menu di avvio
Per poter avviare computer dal supporto corrispondente, è necessario richiamare il cosiddetto “menu di avvio” premendo un determinato tasto. Nei sistemi comuni questi sono uno dei seguenti tasti: “F10“, “F12“, “ESC“. Nella maggior parte dei casi, i pulsandi da usare vengono visualizzati brevemente all’avvio del computer.
Quindi selezionare il supporto da avviare nel menu di avvio.
2. Modificare la sequenza di avvio nel BIOS
Per richiamare il menu del BIOS, esistono diverse combinazioni di tasti, a seconda della versione del BIOS, Necessario premere subito dopo l’accensione di sistema. Con la maggior parte dei sistemi BIOS dovrebbe funzionare con i seguenti tasti: “Del” “F2” “F10” – Nella maggior parte dei casi il pulsante da utilizzare viene visualizzato brevemente all’avvio del computer.
Ogni bios ha un aspetto diverso, ma principalmente hanno tutti la stessa struttura:
Qui stiamo cercando un’opzione di “Boot“. Questa può essere una scheda come nell’immagine, ma anche una semplice voce di menu in Avanzate ecc. Il supporto da avviare dovrebbe essere in alto o con numero “1”.
In questo esempio, il PC tenterà prima di avviare il supporto USB, dopo l’unità DVD e dopo il disco rigido.
Adesso salviamo le modifiche, riavviamo il PC e ora possiamo eseguire l’avvio dal DVD o dalla chiavetta USB di installazione.
Installa Windows 10 da DVD
Dopo aver avviato con successo dal DVD / USB, hai la possibilità di selezionare il sistema operativo necessario. Quindi iniziare l’installazione.
Seleziona la lingua e paese di installazione e fai clic su Avanti.
Accetta i termini di licenza e fai clic su Avanti
Poiché dovrebbe essere una nuova installazione di Windows 10, scegli: Personalizzato: Installa solo Windows (opzione avanzata)
Ora fai clic su Nuovo. Ora vengono create 2 o 3 partizioni (a dipendenza da metodo di avvio MBR o UEFI). Nota: tutti i dati sul disco rigido andranno persi. Si declina ogni responsabilità per eventuali perdite di dati, Se il disco rigido è già partizionato, contrassegnare prima ogni singola partizione e fare clic su Elimina.
Confermare il messaggio di creazione dischi con OK
Selezionare la partizione desiderata | Continua
Windows 10: configurazione dopo l’installazione
Dopo un’installazione iniziale, ti consigliamo le impostazioni rapide. Tutte le impostazioni possono essere modificate in seguito.
Segui passaggi per creare UTENTE, Password e dare diversi consensi.
Il tuo Windows è ora installato.
Adesso collega la rete Wifi o cavo internet, scarica tutti gli aggiornamenti per installare i driver necessari, se necessario, procedi con inserimento codice di attivazione di Windows 10. Per alcuni computer i driver bisogna scaricare dal sito di produttore.
Se hai bisogno di aiuto, clicca su Pulsante CONTATTI